|
-
Storia del calcolo -
I popoli antichi - Storia della matematica - I grandi matematici - Strumenti e macchine per contare - Punti interattivi - Audiovisivi - Computer con software matematico
|
Alcuni
degli oggetti esposti: -
Calculi
sumeri ed elamiti; tavolette d’argilla cretesi e sumere; papiro egizio;
abaco semplice e a calculi romano; lapide romana con numeri; ricostruzione
del crivello di Eratostene; suan pan cinesi; soroban giapponese; scoty
russo; tavola per contare medioevale con gettoni; quipù inca; chimpù
peruviano, tallies inglese e francese; bastoni, ossi e rulli di Nepero
(1617); regoli e nomogrammi; pascalina (ricostruzione); addizionatrici;
calcolatrici meccaniche, elettromeccaniche, elettroniche, programmabili. -
Cartelloni
didattici: la storia del calcolo; l’invenzione della base; i primi
strumenti di calcolo; come contavano: i babilonesi, i sumeri, gli egizi, i
cretesi, i greci, i romani, gli ebrei, i cinesi, gli indiani, gli arabi, i
maya, gli aztechi; lo zero nella storia; il medioevo, il rinascimento:
abacisti contro algoristi. -
I
grandi matematici (approfondimento). -
La
matematica (approfondimento). -
Audiovisivi. -
Computer
con software matematico. |
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
||||
|
|
|